![]() |
La partenza dello scorso anno |
Si svolgerà domenica prossima 10 Novembre la mezza maratona di 21,097 km che come l'anno scorso include anche un giro di 13,7 km può così partecipare anche chi non può completare l'intero percorso.
La manifestazione è aperta a tutte le categorie iscritte alla Fidal (Assoluti, Amatori e Master) e agli altri Enti sportivi riconosciuti dal Coni. Per promuovere la manifestazione la "Saracenatletica" con sede in Collepasso ha sviluppato dei pacchetti con sconto di gruppo sulla quota di iscrizione agli atleti che provengono sia da fuori provincia che da fuori regione. Per tale motivo si attendono in numerosi gli atleti come è ormai tradizione nella storica mezza di Collepasso.
Essendo la gara suddivisa in due lunghezze diverse anche le premiazioni saranno così suddivise:
tra gli atleti che avranno completato i 13,7 km saranno premiati i primi 10 uomini e le prime 5 donne classificate con esclusione della categorie assolute e il primo uomo e donna classificati per le categorie Amatori e Master con esclusione delle categorie assolute senza la cumulazione dei premi.
Per chi invece completerà il percorso dei 21,097 km i premi saranno così ripartiti:
Premio ai primi 5 uomini e alle prime 3 donne classificate in assoluto, premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della categoria Assoluti dove sono accorpate le categorie Juniores, Promesse e Seniores, premiati anche i primi 3 uomini classificati e le prime 3 donne classificate della categoria Amatori con età compresa tra i 23 e 34 anni.
Ancora premi nella categoria Master dove vengono premiati i primi 5 classificati dalla MM35 alla MM55 e i primi 3 classificati maschili e femminili delle restanti categorie.
Il regolamento prevede anche un rimborso spese alle prime 10 società a partire da 1000 Euro.

Quest'anno il percorso comprende un ciclo urbano ed extraurbano che attraverserà il Comune di Collepasso e il territorio di Cutrofiano con un servizio di sicurezza garantito dalle Forze dell'Ordine, la Protezione Civile di Collepasso e i Giudici della Fidal oltre al servizio sanitario garantito sul percorso e nei punti di partenza e di arrivo.
La cronaca :
Domenica dei record oggi a Collepasso la quota degli iscritti ha superato quota 900 un vero record per questa manifestazione che conta ormai 28 edizioni.
La giornata promette bene e a tratti anche il sole fa capolino. Prima della partenza dei mille atleti avvenuta alle 9,25 cinque minuti prima si da il via a Maria Grazia Turco campionessa italiana di Handbike.
Nella zona del bosco ci si raduna e prepara per l'imminente gara, collepasso accoglie i podisti che colorano le sue sue strade distibuendosi su tutte le strade nelle fasi di riscaldamento.