Visualizzazione post con etichetta Neviano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neviano. Mostra tutti i post

2a ed. NEL CUORE DEL SALENTO - DALL'ADRIATICO ALLO IONIO -Gara podistica a tappe quotidiane - Dal 18 al 24 Agosto 2014.


Con l'arrivo di agosto il podismo non va in vacanza anzi  l'impegno per i podisti salentini diventa addirittura quotidiano!
Dalla collaborazione delle locali associazioni podistiche salentine e dai rispettivi comuni di appartenenza nasce la seconda edizione della gara a tappe che unisce idealmente i due mari adriatico e ionio percorrendo tratti urbani e rurali particolarmente verdeggianti in questa stagione.

La tappe sono 5 e lo schema rispecchia quasi per intero le tappe dello scorso anno. Sono state modificate la seconda, quest'anno si parte da Castrignano per raggiungere il fossato del castello di Corigliano dopo averlo aggirato completamente e l'arrivo della quinta tappa fissata a Torre Suda Marina di Racale sul lungomare.

3a Tappa "Nel Cuore del Salento" Dall'Adriatico allo jonio - da Neviano a Collepasso - 22/08/2013


Siamo giunti alla terza tappa della prima edizione della corsa a tappe "Nel Cuore del Salento". Questa volta ci troviamo a Collepasso come sede di raduno alle 16,30 per raggiungere la sede di partenza nei pressi dell'oratorio a Neviano.
I corridori dovranno affrontare il percorso di 9,1 chilometri che gli atleti sommeranno a quelli delle 2 tappe precedenti si arriva così a 28km
Ancora una volta l'orario di partenza è fissato per le 18,30 per concludersi intorno alle 19,30 nella sede del Palazzo Baronale a Collepasso.
In concomitanza con la predetta si svolgerà nella splendida cornice marina di Santa Cesarea Terme un'altro evento podistico, la quarta tappa del "Grand Prix -Le strade del Salento, gara su strada sulla lunghezza di 6,400 km, il raduno per atleti adulti e ragazzi è fissato per le ore 17,00 la partenza alle 18,30 preceduta di un quarto d'ora dalle giovani promesse, 2 batterie: scuole elementari e medie.

La cronaca :
A Collepasso nella sede del raduno sono arrivati 123 podisti pronti a sfidarsi e a superare il proprio (e segreto) avversario cercando di guadagnare qualche metro e qualche secondo in più rispetto alla propria media.
La partenza fissata per le 18,30 viene ritardata di alcuni minuti per l'attraversamento di un corteo funebre lungo il percorso, ma una volta liberata la strada finalmente si da sfogo alle energie accumulate. Si parte così da Neviano su un percorso prettamente rurale tra falsopiani, tratti sterrati e l'arrivo in leggera salita.
L'arco gonfiabile è allestito nelle vicinanze del Palazzo Baronale ed è qui che si attendono i podisti accompagnati da un caldo sole che ha fatto capolino dopo un rapido e improvviso temporale. Gli atleti vengono trasportati da un bus navetta nel quale viene alloggiato un passeggino perchè la gara ha un ospite in più: un bebè che viaggia col suo caratteristico mezzo di locomozione   sospinto dalla madre podista e premurosa.







Un'ambulanza della Croce Rossa col personale attrezzato ad intervenire in caso di necessità.





Il Traguardo
 Ancora sugli scudi Gianluca Scarcia della Atletica Capo Di Leuca che taglia il traguardo in 31'22" seguito da...
Ponzetta Iran stessa squadra col tempo di 32'37.

Terzo classificato Teofilo Giuseppe della "Atletica Polignano" che in 34'34" completa il suo percorso.
Tris d'assi con  Negro Carmine, Negro Alessandro (34'36) e Andrea Manzo (34'37)  rispettivamente della Atletica Capo di Leuca, Podistica Parabita e Podistica Tuglie.
 Settimo è Francesco Rimoli della "Atletica Cesano Maderno" in 35 e 04,
 seguito da Quintino Caraccio della "Amici Giallorossi" in 35'24".
Ancora arrivi con Frigerio Luca della Euroatletica 2002 (35'34")
Nono classificato della classifica generale Claudio de Mori del gruppo podistico Trinese  che taglia in 35'39".

infine il decimo è stato un 'altro esponente della Podistica Polignano,
Domenico Baccaro che taglia in 35'34".




La classifica rosa:
Galimberti Valeria della Atletica Intesa è la prima signora a tagliare il traguardo e 36a nella classifica generale col tempo di 40'8", seconda Marra Brigitte (Club Correre Galatina) e terza Toscano Eika della Atletica Capo di Leuca



Paoluzzi Maria Cristina della Reti Runners è centesima in classifica e taglia il traguardo in compagnia del suo dormiente bebè .
Se avete partecipato a questa gara potete richiedere la vostra foto specificando il numero di pettorale al seguente indirizzo:
maratonesalentoebike@gmail.com 

















In chiusura rinfresco con anguria ed alcuni prodotti tipici locali nell'atrio del Palazzo Baronale edificato nel 1572 da Pietro Massa su una torre bizantina preesistente ed ora di proprietà del comune.

Appuntamento alla quarta tappa Sabato 24 Agosto partenza ore 18,30 da Parabita Chiesa sant'Antonio a Tuglie-Montegrappa.

La classifica completa:

29a Marcialonga Nevianese- Gara podistica - Neviano (LE) 06/08/2013


In coincidenza con la festa patronale dedicata alla "Madonna delle Nevi" si terrà oggi  la tradizionale Marcialonga estiva che quest'anno è giunta alla sua ventinovesima edizione ed appartenente al circuito "Salento che corre".
La gara organizzata dalla podistica Tuglie e dalla locale A.S. "Amici dello sport" di concerto col Comune di Neviano e l'approvazione della Fidal avrà un percorso urbano di 7 km con partenza dall'oratorio Parrocchiale di Neviano (Le).
La manifestazione è riservata agli atleti riconosciuti dal Coni e iscritti alla Fidal appartenenti alle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores, Amatori e Master sia maschili che femminili e aperta ad un numero illimitato di partecipanti.
I premi saranno assegnati al primo e alla prima atleta classificata in assoluto; ai primi 3 classificati della categoria Assoluti (Allievi, Seniores, Promesse, Juniores accorpati) ed anche ai primi 3 atleti classificati sia maschili che femminili della categoria Amatori e ai primi 3 atleti maschili e femminili delle categorie Master .

Quindi appuntamento nel Piazzale dell'oratorio di Neviano per le ore 17 con partenza  alle ore 18,30.
La cronaca.
Per essere una gara infrasettimanale non sono mancate certo le grandi emozioni a Neviano. Il numero dei partecipanti ha superato i 130 ai quali si è aggiunto un cospicuo numero di "liberi". La temperatura sui 38 gradi ha inciso sul rendimento della gara, costringendo gli organizzatori a posticipare la partenza.
Il percorso ha interessato il centro urbano di Neviano allestito per la festività patronale passando dalla Piazza Principale e per i tratti stretti e tortuosi del centro storico dove non è mancata una scalinata ripida che i corridori hanno affrontato alla partenza.
 Un bellissimo scorcio della chiesa dedicata alla Madonna della Neve nelle cui vicinanze si è svolta la gara.
 L'oratorio sede del ritrovo.
 Momenti pre-gara.


I corridori scalpitanti pronti per la partenza.
Lo sparo sancisce la partenza di  quest'altra fatica estiva.


Il passaggio dalla piazza pronta per l'imminente festa della sera.









Il traguardo
Vince la 29a edizione della Marcialonga Nevianese Musardo Stefano della Toscana Altletica Caripit in 22'44" qui raffigurato nel passaggio davanti al Sagrato della Chiesa Madre.





segue Albanese Cosimo Damiano della "ASD Atletica Don Milani" che termina in 22'51".





 Al terzo della classifica generale Musardo Ivano della Taranto Sportiva in 23'16"



 Zaminga Santino della "Gymnasium San Pancrazio" e quarto in 24'24";

 Tenani Alessio ( G.S. Gabbi) è il quinto classificato in 24'45".






 Stapane Tiziano (Podistica Tuglie) è sesto in 24:58.
 Al settimo è Seclì Stefano dell'Atletica Salento Aradeo" che taglia in 25:13.

 all'ottavo posto è Schirosi Augusto "P.P.Bustese Arletica" giunto in 25'31".







Rizzo Antonio dell'atletica Galatea taglia in 25'36".
Seguono due rappresentanti della Atletica Capo di Leuca Scarcia Gianluca e Negro Alessandro.



La prima delle donne classificate e diciottesima in quella generale Resta Alessandra della "Alteratletica" in 26' 27" seguita 27 secondi dopo da Paola Bernardo.






Il presidente della Fidal Lecce Sergio Perchia che ha onorato con la sua presenza la manifestazione.

Se avete partecipato a questa gara potete richiedere la vostra foto inviando una e-mail specificando il numero di pettorale al seguente indirizzo:
                              maratonesalentoebike@gmail.com

Prossimi Appuntamenti:
- Giovedì 8: Nociglia(Le) Grand Prix del Salento.Gara podidtica 7 Km.
- Domenica 11: Collepasso(Le). Cronometro Individuale. Gara podistica 5 Km.

La classifica i primi 100: