Visualizzazione post con etichetta runners. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta runners. Mostra tutti i post

VI CROSS DELLA MANDRA 2013 - CALIMERA 10-02-2013



Questa mattina fredda ma con sole e poche nuvole si terrà a Calimera (LE) tra la lussureggiante vegetazione del Parco "La Mandra"  la 6^ edizione della corsa campestre "Cross Della Mandra" seconda tappa del " 1°Trofeo Grande Salento Corsa Campestre".
La gara è stata organizzata dal CUS Lecce, ASD idee in movimento,Comune di Calimera e la C.R. Fidal Lecce.
Alla gara possono partecipare gli iscritti Fidal per un numero illimitato delle seguenti categorie: Allievi, Junior, Promesse, Senior, Master sia maschili che femminili.i tempi saranno ufficializzati da Cronogare
                                                             PROGRAMMA:
ORE 10      Gara femminile 4 km tutte le categorie;
ORE 10,30 Gara maschile 6 Km cat:
Assoluti, Amatori, Master ( M 35-40-45);
ORE 11 Gara maschile 6 km categoria
MM50 e oltre.
Ore 11,30  Le premiazioni.                                                

                                                 
Saranno premiati i primi tre di ogni categoria, le formazioni possono essere soggette a modifica e ciò sarà comunicato prima della gara.



Il nostro sito seguirà l'intera manifestazione e pubblicherà immagini e notizie intorno alle  ore 11.

Il servizio sul Cross è disponibile alla voce "Cross mandra -Risulati e classifiche".


Le foto che vedete si riferiscono al CROSS DELLA MANDRA 2012.

RODOLFO MICCOLI.

PODISMO : REPORT MEZZA MARATONA DELLO JONIO - GALLIPOLI 03/02/2013








 ATLETICA

Gallipoli è in festa, sono convenuti da ogni parte d' Italia ben 901 podisti che hanno dato lustro alla quinta "Mezza maratona dello Jonio " gara nazionale di 21,097 Km che ha riservato emozioni e sorprese a non finire . Dopo aver scaldato i muscoli i corridori appartenenti a 115 associazioni podistiche attendono il via dall' organizzazione curata dalle associazioni di volontariato, dai Giudici dell Fidal e dalla Polizia Municipale  nella persona del Comandante Giuseppe Parisi e alle ore 9,11 si da il via alla gara.

Gli atleti partiti da Piazza Tellini sul noto Corso Roma raggiungono il centro storico facendone il periplo per proseguire sul lungomare Galilei e di ritorno completano il primo giro di 13 km per proseguire per il secondo di altri 8 km. La prova comincia con cielo nuvoloso e con un vento di libeccio avverso ma nel proseguo il sole fa capolino e il vento a favore spinge  per lo  sprint al traguardo.                                                                                                                                 



Nelle foto la fase della partenza,
il giro intorno al centro storico








per poi proseguire verso il lungomare Galilei.
     
    


 GLI ARRIVI

Musardo Ivano  della "Taranto Sportiva" si aggiuga il titolo di questa prestigiosa manifestazione col tempo di 1:12:32




A seguire Lattarulo Palmo
col pettorale 20
" Top Runner Laterza" in 1:14:19;
terzo è Moliterni Giuseppe della
"ASD Gravina Festina Lente"
in 1:16:20.



Bongermino Vito della
"Top Runner Laterza" è quarto in 1:16:20.


5°arrivato e primo tra i salentini Giuseppe Piccirillo della " Tre Casali S. Cesario" in 1:16:30;
6° è Rucco Cosimo della
"A.P.D amici Giallorossi" in 1:16:53.
Stapane Tiziano "A.S.Podistica Tuglie" in 1:17:05;
8° arriva  Dell'Assunta Samuele della "Sport Running Porto Selvaggio" in 1:18:09;


notevole la prestazione di Melileo Angelo arrivato nono e quinto tra i salentini in 1:19:02, la sua media: 3:44 km al minuto.





Prima arrivata tra le donne e 53a nella classifica generale Paola Bernardo della "Atl.Amatori Corigliano"con un tempo eccezionale di 1:24:54.






Seconda tra le signore e 63a nella generale è Emma Delfine
della "ASD Nadir On the Road P." in 1:25:53

gruppetto di signore al primo giro appertenenti alla"Atletica Città Bianca" Susco Palma della  giunta 744a  in 2:18:43:90;  742a Ustra Maria  2:18:43:30; Bari Giorgia 740a in 2:17:06



Lucia Simone "Atletica Salentina" apre lo striscione che annuncia la prossima "Corri a Lecce" del 12 Maggio,   giunge 74° in 1:26:36 al suo fianco Zongolo Paolo stessa casacca giunto in 1:26:36 al 75°posto.


e infine Midea Giuseppe della "Pedone-Riccardi Bisceglie"  conclude la sua corsa con un urlo liberatorio in 1:27:37 classificandosi 88°con media di 4:09.

E' stata una grande manifestazione giunta al quinto anno e organizzata nei minimi particolari che rimarrà negli annali nella pur breve storia della podistica Gallipolina.
Gli atleti venuti da ogni parte d'Italia hanno contribuito al turismo invernale nel Salento.
Appuntamento all'anno prossimo per altrettanti traguardi .

3a GARA PODISTICA "LA VIA DEL SALE" - CORSANO 04/11/2012 VINCE BERGAMO CHRISTIAN

 Corsano (Le) comune di 5657 abitanti posto nel versante orientale del Capo di Leuca,facente parte del Consorzio Intercomunale del Capo di Leuca ospita in data 4 Novembre 2012 la terza edizione della corsa podistica
 "La Via del Sale".
La gara di 9,700 km che si snoda tra le strette stradine che degradano verso il mare è stata organizzata dal Comune di Corsano,dall'Atletica Capo di Leuca su mandato del comitato Fidal Lecce valevole come 12a prova "Salento Tour".Sono stati  402 gli atleti che hanno completato il percorso. 

 A lato vediamo Piazza S.Biagio gremita dai corridori e dal folto pubblico accorso a incitare il proprio beniamino.


Alle ore 10,30 i podisti dopo la rituale foto di gruppo
sono pronti per la partenza scandita dallo sparo del giudice.
La condizioni meteo sono alquanto miti per la stagione e la giornata è soleggiata.
                                                                           Gli arrivi:

Bergamo Christian Della "C.U.S."Lecce vince la gara col tempo di 32:11:60
Segue a breve distanza Piccirillo Giuseppe della "Tre Casali S.Cesario"
in 32:24:15.
Sarcinella Salvatore Della "Podistica Tuglie" e terzo in 32:39 netti.





Al quarto posto giungono gomito a gomito Angelo Melileo (Alba Taurisano) con Giovanni Chiriatti quinto (Grecia Salentina Martano) rispettivamente in 33:10:55 e 33:10:95.



Vitali Antonio della "Alba Taurisano"
e sesto in 33:25.





Al 7° posto in 33:31:75 troviamo Capasa Emanuele della "A.P.D. Amici Giallorossi".





Stessa bandiera stesso destino i "Fantastici 4" del
"Club Correre Galatina"
Stefanelli Graziano in 40:26:85 N°471;
Rizzo Stefano 40:26:90 N°480;
Musardo Giuseppe in 40:27:45 N° 440;
infine
De Matteis Fabio in 40:27:70 N°454.

Le classifiche ufficiali rilevate dalla Cronogare vengono subito stampate ed affisse
così ognuno può vedere la propria posizione.
Corsano così dà l'arrivederci alla edizione n° 4 del prossimo anno

Prossima pubblicazione:
- CORRI A LECCE


Tutti i partecipanti  possono fare richiesta della propria foto contattando la seguente email : maratonesalentoebike@gmail.com
RODOLFO MICCOLI.

14a Maratonina del "Salento d'Amare" - PARABITA 14/10/2012

Dopo che le manifestazioni podistiche salentine per l'anno 2012 si sono chiuse, andiamo a spulciare nel nostro archivio, ed ecco che troviamo la 14a Maratonina di Parabita che si è tenuta il 14 ottobre dell'anno in corso.
Alla partenza di questa domenica soleggiata e ancora calda notiamo il folto gruppo proveniente anche altre regioni come Basilicata e Abruzzo scalpitare per superare degnamente il percorso di Km 21,097 che ha interessato anche i comuni di Tuglie, Alezio,Matino.
Parte per prima la campionessa handbike Turco Anna Grazia  nella foto sopra.
Seguono tutti gli altri 600 maratoneti
Gli atleti che hanno completato la maratona sono 515.
Qui vediamo la partenza della seconda tappa del circuito "Nel cuore del Salento"
A lato il rientro a Parabita a pochi chilometri dal traguardo di Melileo Angelo e Stapane Tiziano col n°380.



Il folto pubblico plaude a
Francesco Caliandro
che col tempo di 1:11:51 si aggiudicherà il terzo posto.






          GLI ARRIVI :
Con il tempo di 1:07: 33 Gianmarco Buttazzo  il leccese della CS Esercito Roma vince la maratonina per il secondo anno consecutivo,
segue Rodolfo Guastamacchia col tempo di 1:11:11 della "Atletica Aden Molfetta"giunto quarto l'anno scorso.




Francesco Piccirillo della "Tre Casali S.Cesario"
è a un passo dal podio e arriva quarto.Al quinto Zaccheo Antonio della "Barletta sportiva" in 1:17:27.
Francesco Piccirillo
                                                                                         

Scarcia Gianluca  è sesto col tempo con 1:17:53 della "GP a 13 Alba Taurisano"
Ancora un corridore della "G.P. A 13 Alba Taurisano" Angelo Melileo  che col tempo di 1:18:49 è il settimo arrivato della Maratona.





Paola Bernardo esulta,
il suo tempo di
1:29:48 la piazza prima tra le donne e 50a nella classifica generale.
Il livello tecnico elevato degli atleti  ha dato lustro a questa importante manifestazione sportiva,che ha rinnovato il successo.
Arrivederci al prossimo anno.
Rodolfo Miccoli.

Altre foto della manifestazione sono disponibili a richiesta inviando una e-mail al seguente indirizzo: maratonesalentoebike@gmail.com



2 DICEMBRE 2012 14° HALF MARATHON DELLA GRECIA SALENTINA - CORIGLIANO D'OTRANTO(LE)

L'arrivo dello scorso anno

Si correrà domenica prossima con partenza alle ore 9,30 la mezza maratona della "Grecìa Salentina"  un raduno sportivo di punta nella tradizione della podistica salentina. 
Seguiremo l'evento in diretta su questo blog
......SEGUITECI !!!!!!
Per ulteriori informazioni. Clicca qui

Di prossima pubblicazione:

- MARATONINA DEL SALENTO D'AMARE -Parabita  14/10/12
- XXVIII STRACITTADINA NOVOLESE  -  Novoli  28/10/2012

Presentazione Blog

L'esultanza di Paola Bernardo giunta al 50°
posto e prima tra le donne in 01:29:48 nella "Maratonina del
Salento "del 14/10/2012.
In questo blog troverete la documentazione in immagini di alcune mezze maratone e altri eventi podistici che si svolgono nella cornice del nostro amato Salento.
Ci saranno anche alcuni eventi di ciclismo dilettantistico.

Lo scopo che si prefigge questo blog è quello di raffigurare questi eventi e testimoniare l'entusiasmo, le gioie, le gratificazioni,gli sforzi e lo spirito collegiale che portano l'atleta ad affrontare  il percorso con spirito di sacrificio superando le inevitabili fatiche.


Queste manifestazioni sportive  raggiungono  il pubblico in prossimità delle proprie piazze e delle proprie strade colorando il paese con una varietà di livree, volti e sorrisi in un carosello umano dalle caratteristiche pittoriche.

Non mi resta che augurarvi una buona lettura e attendo eventuali commenti nell'indirizzo di posta elettronica.