1° CARETTA CROSS - RISULTATI E CLASSIFICHE.


Eccovi  i risultati e le foto del 1° Caretta cross, giornata difficile dal punto di vista climatico vento avverso e a tratti pioggia hanno reso più difficile il percorso già pesante per le sue caratteristiche .

Alle categorie giovanili si dà la precedenza e sono le prime a partire.
















 Partenza batteria femminile e allievi maschile 63 partecipanti.



Sotto una fastidiosa pioggia avviene la partenza della categoria femminile e allievi 63 sono stati i concorrenti che hanno completato il proprio percorso.















                     Arrivi categoria femminile e allievi


 Et Tabaa Faima Ez Zahra vince la gara in 18m e 15s della podistica "Tre casali"
 Seconda è Ciampa Antonella in 18m37s
 in 18 53 Leone addolorata della "Tre Casali S.Cesario" è terza e seconda della sua categoria
 Marra Brigitte in 19,21 à quarta e prima della sua categoria A:F Master 40

 De Luca Alessandra arriva quinta e seconda per la sua categoria in 19.49
A.S. Atletica Latiano.






Centonze Anna Sabrina della "Amatori  Lecce" è sesta  in 19:54








 Serio Silvana della Atletica Capo di Leuca è settima in 20:03







Partenza Prima batteria maschile 6,6 km




Dopo la batteria femminile è la volta della prima maschile alla quale partecipano 115 atleti.


















> Arrivi


 Vince la gara Francesco Caliandro in 22:29 (Podistica Carovigno)
 segue Gadaleta Sabino in 22 :55 e primo nella sua catagoria Mater 35
(Pedone-Riccardi-Bisceglie)

a seguire consueta capriola di Ponzetta Iran (Atletica Capo Di Leuca) giunto in 23:27
Grassi Giuseppe (Oriabike) giunge secondo per la sua categoria  Amatori maschile in 23:39.








Petarra Andrea "Gymnasium S.Pancrazio" in 23:43 cat.ASM.









 Bergamo Cristian del CUS lecce al sesto  posto in 23:59;

 Greco Domenico della " GSP Terza Regione Aerea- Bari" arriva settimo col tempo di 23:50;







Melileo Angelo "Gr.pod.A13 Alba Taurisano" é ottavo in 23:58.
Partenza Seconda Batteria 6,6 km

La seconda batteria maschile ò quella più numerosa e quella che comprende l' ottuagenario Mirizzi Vincenzo sellA.S.Amatori Putignano che completerà il suo percorso in 47:10.











 > Arrivi 

 Arriva primo col tempo di 23:18 Miglietti Giuseppe della Pedone- Riccardi Bisceglie,







 segue Salvatore Sarcinella (podistica Tuglie) in 23:20




Gelsomino Giovanni della Running People- Noicattaro ottiene un importante risultato in 24:22






Lagrasta Giuseppe arriva primo nella categoria amatori  master 55 col tempo di 24:52









Gallo Michele a.Pod Valtenna col tempo di 24:32 è il quinto nella classifica generale

Marsali Redouane col tempo 24:50 appartenente all'Atletica Capo Di Leuca
e il sesto corridore arrivato;
al settimo doppia la Capo di Leuca con Settembrini Elio in 24:54 cat.MM 50
 Argentiero Pietro (A.S.Team Francavilla) in 25:10 cat.MM50
arriva ottavo cat. MM45.






Le premiazioni













E' stata una bellissima giornata di sport in una meravigliosa cornice che speriamo poter ripetere il prossimo anno.

Se hai partecipato a questa gara puoi richiedere la tua foto inviando una e-mail al seguente indirizzo:

                              maratonesalentoebike@gmail.com

PREVISIONI METEO 1°CARETTA CROSS - SAN PANCRAZIO SALENTINO 24 / 02 / 2013


Aggiorrnamento delle ore 13
del 22 / 02

Domenica 24 Febbraio
Molto nuvoloso con piogge, rovesci e temporali, più probabili e convinti nella prima parte della giornata. Temperature in lieve flessione. Scirocco sostenuto, in attenuazione dalla sera. Mari molto mossi.





WWW.SUPERMETEO.COM - Centro Meteo del Salento, Puglia e ITALIA
Previsioni, Ricerca, Servizi e Consulenze Meteorologiche per Eventi, Privati, Enti, Carta Stampata, Radio e TV

Centro EPSON METEO - WWW.METEO.IT

Vendita ed Installazione Stazioni Meteo e Webcam
http://www.supermeteo.com/venditastazionimeteo.php

Uffici, Studi e Sedi Operative in prov. di Lecce e Parma
-----------------------
Mobile: +39 347/1187793
---------------------------------
Mail to: info@supermeteo.com
----------------------------------------
Internet site: www.supermeteo.com
---------------------------------------------
P.IVA 04204890752

Presentazione 1° CARETTA CROSS 24/02/2013 - SAN PANCRAZIO SALENTINO(BR)


Santuario S.Antonio Alla Macchia


Presso il Santuario di Sant'Antonio alla Macchia in Contrada Caretta il 24 Febbraio si disputerà la prima edizione di questa Corsa Campestre, gara a caratura regionale, terza ed ultima  tappa  del "1° Trofeo Grande Salento di Corsa Campestre".


Organizzata dalla "Gimnasyum Gruppo Maratoneti" sezione gruppo maratoneti e patrocinata dal comune di San Pancrazio Salentino la gara rappresenta una autentica novità nel panorama podistico del comune brindisino il quale annovera già 12 edizioni della "SanPancrazioinCorsa" e di "Staffettiamo sotto le stelle".
L'area di sosta per il Cross

La prova è riservata a tutti gli atleti tesserati FIDAL nelle categorie Assoluti (A/J/P/S) e Settore Promozionale (Eso/Rag/Cad), maschile e femminile, in regola con il tesseramento per l’anno in corso e con le norme di tutela sanitaria vigenti.

Il numero di iscritti attualmente è di 410 unità e 60 le società presenti.
L'elenco completo lo trovate cliccando qui

PROGRAMMA


Ore 8.00 RADUNO GIURIE e CONCORRENTI
Ore 9.00 ESO (a-b-c) M/F                                                      m. 600                                                                                            
Ore 9.10 RAG M/F                                                                m. 1000                                                                                                  
Ore 9.15 CAD M/F                                                                m. 2000
Ore 9.30 DONNE (tutte le categorie) + ALLIEVI M/F           m. 4400   2 giri                              
Ore 10.00 UOMINI: Ass (J/P/S) + TM-MM35-40                   m. 6600   3 giri
Ore 10.45 UOMINI: MM45 in poi                                         m. 6600   3 giri
Ore 12.00 PREMIAZIONI

N.B. Il presente programma ha valore puramente indicativo e può subire variazioni (sia negli orari che nella composizione delle serie)  dovute al numero dei partecipanti.

Premiazioni Caretta Cross

Eso/Rag/Cad                            I primi 3 classificati di ogni cat. M/F 
Allievi                                      I primi 3 classificati M/F 
Jun/Pro/Sen M                        I primi 3 classificati unica categoria  
Da TM a MM55                      I primi 5 classificati di ogni cat. 
Da MM60 in poi                      I primi 3 classificati di ogni cat.
Jun/Pro/Sen F                         Le prime 3 classificate unica cat.
TF e MF tutte                         Le prime 3 classificate di ogni cat.
Serie DONNE          La prima classificata (esclusa da premiazioni di cat.)
Serie UOMINI      Il primo classificato (miglior tempo delle due serie 
ed escluso da premiazioni di cat.) 

SOCIETA’                         Le prime 3 in base al num. classificati (M+F)


Come raggiungere la zona della gara:



La zona da raggiungere è contrassegnata dal puntino rosso indicato dalla freccia sulla mappa.

Da San Pancrazio prendere per Torre S.Susanna e a partire dal passaggio a livello percorrere circa 4,1 km dal  e svoltare a destra all'incrocio con l'indicazione del santuario.
Da Torre S.Susanna prendere la Provinciale 68 per San Pancrazio percorrere circa 6,3 Km e svoltare a sinistra all'incrocio e seguire la freccia che indica il santuario.
Da Mesagne prendere la Provinciale 74 per San Pancrazio .

Seguiremo l'evento in TEMPO REALE su questo blog con  immagini e notizie.

Appuntamento quindi a San Pancrazio per la mattinata del 24 e per chi fosse impossibilitato lo potrà seguire su questo Blog.

RODOLFO MICCOLI

CICLISMO DILETTANTI - Calendario 2013 Cicloamatour, Giro dei Feudi salentini, Giro Della Penisola Salentina,Giro dell'Arcobaleno.


Sono in via di formazione i calendari dei circuiti delle gare di ciclismo dilettantistico che interesseranno le strade del Salento.
I circuiti sono cinque uno dei quali, il Giro dell'Arcobaleno non comprenderà nessun comune della provincia di Lecce, in compenso alcune tappe sono previste svolgersi oltre che nelle restanti provincie pugliesi anche nella vicina Basilicata (Matera 26/05 e Rionero in Vulture - Pz 02/06).


La prima giornata sportiva sarà Domenica 3 Marzo quando si darà il via a 2 circuiti: il 6° Giro dei Feudi salentini con tappa a Galatina e il 2° Cicloamatour con tappa a Monteiasi 10 km da ripetere 8 volte.
Da Carovigno  partirà il 10 la manifestazione intitolata Granfondo Castelli e Torri di Carovigno  con 85 km di mediofondo e 120 di granfondo prima tappa del  Giro dell'Arcobaleno.


Su questo blog vi daremo notizie dettagliate di ogni manifestazione e seguiremo più accuratamente la tappa di Galatina la quale sarà seguita in tempo reale.

Appuntamento quindi a Domenica 3 per un'altra giornata di sport da vivere e condividere.

Campionato giovanile Cross 2013 - Domenica 17/02/2013 Ultima prova.



Alle 8,30 di Domenica 17 Febbraio presso il Centro Ippico Militare "F. Caprilli" della Scuola di Cavalleria a Lecce si terrà la terza prova del settore giovanile e assoluto per l'assegnazione dei titoli Provinciali di Cross e prova unica per i settori amatori e master. Dalle prime prove, quelle di Torre San Giovanni e Calimera si evince un numero elevato di partecipanti ai quali si aggiungono i restanti della prova unica, segno del crescente interesse delle nuove generazioni verso questo sport che regala emozioni e gratificazioni.
Appuntamento quindi a Domenica Prossima!


                                                                                Rodolfo Miccoli

VI CROSS DELLA MANDRA 2013 - CALIMERA 10-02-2013



Questa mattina fredda ma con sole e poche nuvole si terrà a Calimera (LE) tra la lussureggiante vegetazione del Parco "La Mandra"  la 6^ edizione della corsa campestre "Cross Della Mandra" seconda tappa del " 1°Trofeo Grande Salento Corsa Campestre".
La gara è stata organizzata dal CUS Lecce, ASD idee in movimento,Comune di Calimera e la C.R. Fidal Lecce.
Alla gara possono partecipare gli iscritti Fidal per un numero illimitato delle seguenti categorie: Allievi, Junior, Promesse, Senior, Master sia maschili che femminili.i tempi saranno ufficializzati da Cronogare
                                                             PROGRAMMA:
ORE 10      Gara femminile 4 km tutte le categorie;
ORE 10,30 Gara maschile 6 Km cat:
Assoluti, Amatori, Master ( M 35-40-45);
ORE 11 Gara maschile 6 km categoria
MM50 e oltre.
Ore 11,30  Le premiazioni.                                                

                                                 
Saranno premiati i primi tre di ogni categoria, le formazioni possono essere soggette a modifica e ciò sarà comunicato prima della gara.



Il nostro sito seguirà l'intera manifestazione e pubblicherà immagini e notizie intorno alle  ore 11.

Il servizio sul Cross è disponibile alla voce "Cross mandra -Risulati e classifiche".


Le foto che vedete si riferiscono al CROSS DELLA MANDRA 2012.

RODOLFO MICCOLI.