MTB Casarano - 5°Trofeo Cross Country "Città di Casarano" Domenica 16 - 06 - 2013

Domenica di Giugno all'insegna dello sport a Casarano, nelle vicinanze del Campo sportivo Capozza coinfluiranno i sempre più numerosi ciclisti per sfidarsi fino all'ultima curva tra stretti sentieri, salite ripide e discese  impegnative. Organizzata dalla locale associazione sportiva MTB Casarano la manifestazione valida per il Campionato Regionale Cross country, si svolgerà nella mattinata di domenica 16 Giugno con partenza intorno alle 9,30 mentre il raduno è fissato per le ore 7,30 nelle vicinanze dell'Istituto Bottazzi in via Bari a Casarano (LE). La gara è riservata a tutte le categorie agonistiche ed amatoriali e agli Enti della consulta ad esclusione dei soli allievi ed esordienti.

Tutti i lettori sono invitati ad assistere a questo evento, unica manifestazione  per la città di Casarano.

La classifica

4a tappa Cicloamatour - Gara Ciclistica 2° Trofeo Le 100 Masserie - Crispiano 16/06/2013

Crispiano noto comune posto alle pendici della Murge tarantine ospiterà nella prossima domenica 16 giugno la quarta tappa del "2°Cicloamatour 2012" gara ciclistica a circuito. 
Organizzata dalla locale Associazione sportiva "Cicloclub Crispiano" la gara  avrà come sede di partenza ufficiosa via Vittorio Emanuele 3 su un percorso di 26 km da ripetersi 4 volte per dirigersi verso le campagne Martinesi avendo come cornice alcune tra le più laboriose masserie della provincia. 
La partenza ufficiale sarà data dal C.ne Conca d'oro sulla via per Martina a 2 km di distanza da quella ufficiosa.

Possono partecipare a tale gara i Cicloamatori M/F F.C.I.( Master), gli enti della consulta e gli Extraregionali tesserati.
Cicloamatori - categorie maschili 2013:
Junior Sport 17/18 anni (solo attività regionale)
Elite Sport 19/29 anni
Master 1 30/34 anni
Master 2 35/39 anni
Master 3 40/44 anni
Master 4 45/49 anni
Master 5 50/54 anni
Master 6 55/59 anni
Master 7 60/64 anni
Master 8 65 anni e oltre
Cicloamatori – categorie femminili 2013:
Junior Women Sport 17/18 anni (solo attività regionale)
Elite Women Sport 19/29 anni
Master Women-1 30/39 anni
Master Women-2 40 anni e oltre
PREMIAZIONI Saranno premiati i primi 3 assoluti classificati sia uomini che donne e i primi 3 per ogni categoria, premi non cumulabili.
Premi Speciali:
Sarà premiato il vincitore del "Gran Premio della Montagna" corrispondente a "Pentima Rossa" posto sul km 54; inoltre premio alla società che avrà il maggior numero di classificati nei primi 5 posti assoluti. I premi saranno ritirati durante la premiazione.

La classifica generale.

STRACITTADINA MAGLIESE 2013 - Gara podistica su strada - Maglie 16/06/2013

Si è svolta oggi Domenica 16  Giugno  una nuova tappa della "Salento che corre" circuito di gare podistiche su strada che interessa vari comuni salentini, dopo la tappa di Veglie questa volta è stata la cittadina di Maglieche ha ospitato questa ambita manifestazione che lo scorso anno venne conquistata da Gianni Chiriatti con 230 corridori che completarono il percorso. Quest'anno gli iscritti superano il numero di 400 nutrita la partecipazione della podistica Magliese.
La gara, organizzata dalla "A.S.D. Podistica Maglie in collaborazione con il comune di Maglie, la fondazione Capece e la Pro Loco Luigi Puzzovio , avrà come sede di partenza la nuova area Mercatale in via Salvatore Fitto.
La partenza è fissata per le ore 18,45 su un percorso di 9,5 km.
In concomitanza con la predetta gara si svolgerà anche la terza prova del campionato provinciale su strada delle categorie giovanili "Trofeo Salvatore Rizzo".
Tali categorie sono suddivise in 5 batterie distinte per età si parte dai 6 anni per finire con la categoria dei 14-15 anni.
Per la gara competitiva saranno interessanti anche le premiazioni consistenti in coppe per le prime tre società col maggior numero di atleti classificati e un rimborso spese di 200 Euro alla prima classificata, 150 alla seconda, 100 Euro alla terza.
E poi: un cesto e una coppa al primo e alla prima classificata; premiati con medaglia i primi 3 atleti e le prime 3 atlete classificate della categoria Assoluti(Juniores, Promesse e Seniores) ;  premi in natura ai primi 3 atleti e atlete delle categorie Amatori e Master.
Una medaglia ai primi tre ragazzi e ragazze delle categorie giovanili.
La cronaca.
Il Salento è grande. Cresce in maniera esponenziale l'interesse per il podismo tanto che questa settimana si svolgerà un'altra tappa della "Salento che corre". Oggi Maglie ha conosciuto uno degli eventi podistici più grandi della sua storia. Erano quasi 400 i corridori che oggi hanno dato vita alla kermesse sportiva, praticamente il doppio rispetto alla gara dello scorso anno.
Nell'estesa area mercatale sono convenuti i numerosi e agguerriti podisti che intorno alle 19 hanno dato vita alla gara tanto attesa. Prima però sono stati protagonisti gli allievi che suddivisi in batterie hanno dato vita alle loro performance con estremo impegno.

Il villaggio della Stracittadina Magliese allestito per l'occasione
Partenza della prima batteria allievi .
Altra batteria allievi 
Un'altra immagine della moderna piazza che ha ospitato la manifestazione.
 Gli atleti si approssimano all'arco gonfiabile pronti per la partenza.









La Partenza
















 Il traguardo
Si aggiudica la stracittadina magliese Giuseppe Piccirillo della tre casali San Cesario in 32:17:70;
secondo il diretto contendente Bergamo Cristian del Cus Lecce in 33:06:20
al terzo posto della classifica assoluta Palumbo Giuseppe del "Club Correre Galatina" in 34:44:45

 quarto si classifica Guida Lorenzo della Saracenatletica col tempo di 34:53:35;
 Proveniente dalla "Atletica Salento Aradeo" Apollonio Alessandro è quinto col tempo di 35:06:35;
Montagna Giuseppe della "As.pol.dil amici " si classifica sesto col tempo di 35:17:45
 ancora arrivi con Balbo Ivan Della "A.S. Action Running" che è settimo col tempo di 35: 21 netti
 l'ottava posizione è conquistata da Greco Pasquale della " Atletica di Marco" in  35:36;







Caputo Antonio Pasquale è nono col tempo di 35:21:10 (As.Pol.Dil.Amici)

 La classifica Rosa
Leone Addolorata della Tre casali San Cesario e la prima donna a classificarsi col tempo di 39:16:85, seconda  è Francesca Mele del Club Correre Galatina i n 40:15:25 segue Marra Brigitte in 40:27:80 ( Club correre Galatina).

Se avete partecipato a questa manifestazione potete richiedere la vostra foto inviando una e-mail al seguente indirizzo:
                                                maratonesalentoebike@gmail.com


La classifica dei Primi 100

Mtb Serrano 2013 Salento Cup - 11a Serrano e dintorni - Serrano (LE) Domenica. 16/ 06/2013


In uno scenario incantevole posto tra la vegetazione della pineta di Serrano si svolgerà  la nona tappa della "Salento Cup" di Mountain Bike.
La manifestazione organizzata dalla locale associazione "A.S.D. San giorgio"  avrà come sede di partenza  la chiesetta di Santa Marina, situata nelle vicinanze del cimitero di Serrano sulla provinciale per Otranto.
Il circuito sulla lunghezza di circa 5,3 km è formato da 6 giri.
Nella manifestazione sarà assegnata la maglia di campione provinciale del comitato di Lecce ai primi classificati tra tutte le 8 categorie.
Il raduno è fissato per le ore 8, la partenza intorno alle ore 10.

Seguiremo l'evento con un servizio fotografico in esclusiva pubblicato dopo le ore 13.
Se avete partecipato a questa manifestazione potete richiedere la vostra foto inviando una e-mail al seguente indirizzo.
                          maratonesalentoebike@gmail.com
La cronaca:
Raggiungere la chiesetta di santa Marina non è un'impresa facile, dopo aver superato il cimitero di Serrano ci si inoltra  per la strada che porta ai laghi Alimini tra estesi terreni coltivati a uliveto e qualche vigneto, percorrendo curve e stradine che diventano sempre più strette. Dopo qualche chilometro ecco apparire il profilo della secolare chiesetta sede di partenza della gara di oggi di cross bike. La segnalazione tramite segnali sull'asfalto ci ha consentito di raggiungere la nostra meta senza nessuna difficoltà, merito dell'organizzazione che si è prodigata per dare alla gara in questo modo una maggiore visibilità.
I bikers di oggi erano otre 140 pronti a sfidarsi all'ultimo "polverone" (eh sì c'era anche questo ingrediente) attraversando un percorso pinetato pieno di curve salite ripide ma anche discese perigliose che ha reso la gara impegnativa anche ai corridori più esperti.
I tratti così composti hanno scisso il gruppone che si è allungato sotto la pineta e all'arrivo i corridori erano ben distanti l'uno dall'altro, anche la temperatura della giornata ormai estiva ha reso più faticosa la competizione.
 La sede della gara
Foto ricordo prima della gara.









La Partenza

La partenza avviene in un tratto di terreno coltivato a giovani ulivi, un rettilineo che mette in sicurezza l'incolumità degli atleti.










 Altri tratti del percorso.


























Il Traguardo


Dopo un estenuante gara tra polvere, le inevitabili insidie del percorso e il calore del sole alto di Giugno vincono la gara di Serrano tre esponenti della "GC Piconese" Luigi Stomeo , Cretì Andrea,



 e terzo Martina Simone.De Paola Danilo
Al quarto posto si classifica De Donno Roberto della Gs Ciclistica
 Quinto classificato De Paola Danilo del "Team Bike Galatina".
Al sesto posto Quarta Marco della "Tekno Bike"
 Settimo è Centonze Daniele della "Gc Piconese"





 Ottavo De donno Marco della "Gs Ciclistica"







Appertenente alla Team Bike Galatina Romano Pierluigi è il nono classificato.





Curiosità sulla Gara                          
                                                 
E infine una menzione a chi si prodiga per la perfetta realizzazione della gara: i giudici della Uisp che rilevano i tempi e stilano le classifiche.
                                                      


Il pasta-party che fa seguito alla gara.








Modi di trasporto delle "macchine da guerra": le bici protagoniste della gara.




gruppo di amici di San Donaci ritiratisi
per guasti meccanici vari tra cui la rottura della catena poi usata come "torchon" , ma non ci si scoraggia andrà meglio nella prossima gara!





La classifica generale completa

Long Run 2013- Gara podistica Mesagne (BR) - Domenica 16/06/2013

Si è svolta a Mesagne in provincia di Brindisi la Long Run 2013 di podismo. Oltre a vedere riuniti centinaia di podisti che si sono sfidati amichevolmente all'ultimo chilometro, la gara è stata dedicata a una importante  tematica sociale: la sensibilizzazione per la prevenzione delle malattie respiratorie e del tabagismo. La manifestazione si inserisce nelle iniziative organizzate dal servizio pneumologico dell'ASL di Brindisi e del Reparto di Pneumologia di San Pietro Vernotico (Br) per stimolare stili di vita salutari come l'attività fisica e l'astensione dal fumo della sigaretta.
La gara è riservata alle società sportive affiliate alla Fidal per  l'anno in corso agli atleti Assoluti, Master, Amatori sia maschili che femminili tesserati. Possono partecipare i non iscritti Fidal purchè presentino il certificato di idoneità.ù

Il percorso sulla ditanza di 10 km completamente extraurbano  ben segnalato e controllato dai giudici di gara FIDAL, dalla Polizia Municipale e dalla Protezione Civile.

Il raduno è fissato per le ore  7,30  nei pressi della TENUTA MORENO in Contrada Moreno sulla S.S. 7 uscita Latiano EST in Mesagne (BR)
La partenza alle ore 9 sempre nei pressi della Tenuta Moreno.

Le Premiazioni:
saranno premiati i primi 3 atleti e le prime 3 atlete classificati  con premi in natura e medaglia;
premi in natura ai primi 5 atleti e alle prime 5 atlete classificate per ciascuna delle seguenti categorie: Assoluti, Amatorie e Master.Premi non cumulabili.
Alle prime 3 Società classificate saranno assegnati 1 coppa e il rimborso spesa secondo il seguente ordine:
1à Società classificata 150 Euro;
2à Società classificata 100 Euro;
3à Società clasificata  70 Euro.
Ad ogni atleta classificato di tutte le categorie maschili e femminili si assegna 1 Punto. La classifica di società si otterrà sommando tutti i punti degli atleti appartenenti alla stessa società.

Ai lettori non ci resta che invitarli nelle vicinanze della Tenuta Moreno per condividere lo spettacolo del podismo e incitare e spronare i propri beniamini.

I primi 100 in classifica:

Classifica generale DEFINITIVA
pos  pett.  atleta  sex  cat.  p.cat team  naz  race  time  real time  gap  media

1 103 PETARRA ANDREA M ASM 1 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:33:05.50 00:33:05.50 03:29
2 5 CHIRIATTI GIOVANNI M MM40 1 S.S.GRECIA SALENTINA 00:34:01.35 00:34:01.35 00:00:56 03:34
3 165 POMARICO COSIMO M MM35 1 G.S.C. ORIABIKE 00:34:12.40 00:34:12.40 00:01:07 03:36
4 137 ANCORA ROCCO M MM40 2 ATALAS SAN VITO DEI 00:34:12.95 00:34:12.95 00:01:08 03:36
5 142 LESTINGI ALESSANDRO M MM40 3 ATALAS SAN VITO DEI 00:34:18.15 00:34:18.15 00:01:13 03:36
6 79 TARDIO GIUSEPPE M MM40 4 A.S. TEAM FRANCAVILLA 00:34:47.95 00:34:47.95 00:01:43 03:39
7 147 SCARCELLA VITO M MM45 1 ATALAS SAN VITO DEI 00:35:13.25 00:35:13.25 00:02:08 03:42
8 15 GREGORIADIS MARCO M TM 1 ATLETICA SALENTINA LECCE 00:35:13.70 00:35:13.70 00:02:09 03:42
9 162 ANTONINI FRANCESCO M MM40 5 G.S.C. ORIABIKE 00:35:35.85 00:35:35.85 00:02:31 03:44
10 135 DONNALOIA SANTE M MM40 6 PODISTICA CAROVIGNO 00:36:12.70 00:36:12.70 00:03:08 03:48
11 58 DELLI NOCI FABRIZIO M MM40 7 A.S. ATLETICA LATIANO 00:36:20.05 00:36:20.05 00:03:15 03:49
12 139 FRANCAVILLA STEFANO M MM40 8 ATALAS SAN VITO DEI 00:36:29.90 00:36:29.90 00:03:25 03:50
13 148 TAFURI ANTONIO M MM50 1 ATALAS SAN VITO DEI 00:36:41.40 00:36:41.40 00:03:36 03:51
14 87 DAGGIANO VINCENZO M MM40 9 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:36:49.05 00:36:49.05 00:03:44 03:52
15 24 BASSI VINCENZO M MM50 2 SPORT CENTER 00:36:51.85 00:36:51.85 00:03:47 03:52
16 39 DE VINCENTIS EMANUELE M TM 2 TOP RUNNING BRINDISI 00:37:10.40 00:37:10.40 00:04:05 03:54
17 212 CHIANURA BARTOLOMEO M MM35 2 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:37:20.70 00:37:20.70 00:04:16 03:55
18 19 AFFUSO ROCCO ALFREDO M MM50 3 A.S.D. AMICI STRADA DEL 00:37:24.00 00:37:24.00 00:04:19 03:56
19 81 BALDASSARRE GIUSEPPE M MM35 3 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:37:44.80 00:37:44.80 00:04:40 03:58
20 23 CISTERNINO MARCO M MM55 1 G.S.P. III REGIONE AEREA BARI 00:37:49.55 00:37:49.55 00:04:44 03:58
21 236 VAMPO GIUSEPPE M MM45 2 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:37:59.85 00:37:59.85 00:04:55 03:59
22 251 PALAZZO ANGELO M MM50 4 A.S. TEAM FRANCAVILLA ITA 00:38:00.15 00:38:00.15 00:04:55 04:00
23 191 ALEMANNO ALESSANDRO M MM35 4 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:38:05.15 00:38:05.15 00:05:00 04:00
24 22 CISTERNINO FRANCESCO M MM50 5 G.S.P. III REGIONE AEREA BARI 00:38:06.25 00:38:06.25 00:05:01 04:00
25 190 MAZZOTTA CARMELO M MM40 10 SALENTO IS RUNNING 00:38:12.20 00:38:12.20 00:05:07 04:01
26 98 MISSERE SALVATORE M ASM 2 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:38:18.30 00:38:18.30 00:05:13 04:01
27 169 CASARANO MICHELE M MM40 11 S.S.GRECIA SALENTINA 00:38:23.50 00:38:23.50 00:05:18 04:02
28 16 SORRENTO MARCELLO M MM55 2 TRE CASALI SAN CESARIO 00:38:25.70 00:38:25.70 00:05:21 04:02
29 164 DE LUCIA LUCA M TM 3 G.S.C. ORIABIKE 00:38:29.00 00:38:29.00 00:05:24 04:03
30 173 D`ELIA FRANCESCO M MM45 3 G.S. SILENZIOSI LECCE 00:38:32.20 00:38:32.20 00:05:27 04:03
31 64 PALMA GIAMPIERO M MM45 4 A.S. ATLETICA LATIANO 00:38:35.50 00:38:35.50 00:05:30 04:03
32 83 BUCCOLIERI PANCRAZIO M MM45 5 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:38:39.75 00:38:39.75 00:05:35 04:04
33 37 CORSA ANGELO M MM45 6 TOP RUNNING BRINDISI 00:38:42.80 00:38:42.80 00:05:38 04:04
34 144 PIGNATELLI CARLO M MM45 7 ATALAS SAN VITO DEI 00:38:49.20 00:38:49.20 00:05:44 04:05
35 91 EPIFANI GIROLAMO M MM50 6 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:38:50.10 00:38:50.10 00:05:45 04:05
36 14 LUCIA SIMONE M MM40 12 ATLETICA SALENTINA LECCE 00:39:00.40 00:39:00.40 00:05:55 04:06
37 78 NOCENTE COSIMO M MM40 13 A.S. TEAM FRANCAVILLA 00:39:07.75 00:39:07.75 00:06:03 04:07
38 75 COLELLA GIUSEPPE M TM 4 A.S. TEAM FRANCAVILLA 00:39:14.10 00:39:14.10 00:06:09 04:07
39 101 PARCO ARCANGELO M MM45 8 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:39:15.30 00:39:15.30 00:06:10 04:07
40 211 CAVALLO VITTORIO M MM50 7 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:39:18.70 00:39:18.70 00:06:14 04:08
41 220 GIANCOLA COSIMO M MM35 5 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:39:27.80 00:39:27.80 00:06:23 04:09
42 94 MACI ANTONIO M MM40 14 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:39:33.10 00:39:33.10 00:06:28 04:09
43 140 GIUGNO ANTONIO M MM35 6 ATALAS SAN VITO DEI 00:39:35.00 00:39:35.00 00:06:30 04:10
44 20 SPIONE RICCARDO M MM55 3 A.S.D. AMICI STRADA DEL 00:39:37.05 00:39:37.05 00:06:32 04:10
45 249 MICCOLIS MICHELE M MM35 7 CIRCOLO ATL GUARDIA DI 00:39:40.35 00:39:40.35 00:06:35 04:10
46 187 ZANCO ANTONIO M MM65 1 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:39:42.20 00:39:42.20 00:06:37 04:10
47 63 MONTANARO GIANFRANCO M MM45 9 A.S. ATLETICA LATIANO 00:39:44.55 00:39:44.55 00:06:39 04:11
48 151 PESCE SERGIO M MM55 4 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:39:54.50 00:39:54.50 00:06:49 04:12
49 57 DELLI FIORI RAFFAELE M MM55 5 A.S. ATLETICA LATIANO 00:40:01.70 00:40:01.70 00:06:57 04:12
50 176 BAGNARDI VINCENZO M MM40 15 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:40:13.65 00:40:13.65 00:07:09 04:14
51 76 GIOIA ISIDORO M MM45 10 A.S. TEAM FRANCAVILLA 00:40:19.35 00:40:19.35 00:07:14 04:14
52 231 STELLA COSIMO M MM50 8 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:40:21.60 00:40:21.60 00:07:17 04:14
53 181 LOLLI LUIGINO M MM40 16 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:40:22.95 00:40:22.95 00:07:18 04:15
54 150 IUNCO PIETRO M MM55 6 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:40:23.45 00:40:23.45 00:07:18 04:15
55 38 CUPPONE GIANLUCA M MM45 11 TOP RUNNING BRINDISI 00:40:28.80 00:40:28.80 00:07:24 04:15
56 9 PEZZUTO ANTONIO M MM45 12 S.S.GRECIA SALENTINA 00:40:29.05 00:40:29.05 00:07:24 04:15
57 152 PRUDENTINO FELICE M MM50 9 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:40:29.60 00:40:29.60 00:07:25 04:15
58 6 LANZILAO GIACOMO M MM50 10 S.S.GRECIA SALENTINA 00:40:32.40 00:40:32.40 00:07:27 04:16

59 225 PATRONELLI GAETANO M TM 5 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:40:38.50 00:40:38.50 00:07:33 04:16
60 56 DE LUCA ALESSANDRA F MF35 1 A.S. ATLETICA LATIANO 00:40:40.70 00:40:40.70 00:07:36 04:16
61 149 BUFFO ORLANDO M MM45 13 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:40:43.75 00:40:43.75 00:07:39 04:17
62 108 STRANIERI GIUSEPPE M MM50 11 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:40:44.60 00:40:44.60 00:07:40 04:17
63 104 PUPILLO FRANCESCO M MM40 17 GYMNASIUM S. PANCRAZIO 00:40:44.70 00:40:44.70 00:07:40 04:17
64 160 SEMERARO ORAZIO M MM35 8 A.S.D. ATLETICA PEZZE DI 00:40:49.75 00:40:49.75 00:07:45 04:17
65 157 FERRARA PIETRO M MM45 14 A.S.D. ATLETICA PEZZE DI 00:40:58.10 00:40:58.10 00:07:53 04:18
66 125 MAMELI ANTONIO M MM45 15 A.P.D. A.S. MICHELE 00:41:00.15 00:41:00.15 00:07:55 04:18
67 124 LIGORIO GIUSEPPE M MM40 18 A.P.D. A.S. MICHELE 00:41:00.45 00:41:00.45 00:07:55 04:18
68 7 LOMASCOLO PAOLO M MM35 9 S.S.GRECIA SALENTINA 00:41:00.95 00:41:00.95 00:07:56 04:19
69 186 TONDO PASQUALE M MM50 12 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:41:07.25 00:41:07.25 00:08:02 04:19
70 178 DE MITRI GIUSEPPE M MM45 16 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:41:07.50 00:41:07.50 00:08:02 04:19
71 228 SANTORO GAETANO M MM45 17 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:41:09.10 00:41:09.10 00:08:04 04:19
72 115 ARGENTIERO PIETRO M TM 6 A.P.D. A.S. MICHELE 00:41:17.75 00:41:17.75 00:08:13 04:20
73 12 LUCIA GIAMPIERO M MM45 18 ATLETICA SALENTINA LECCE 00:41:19.40 00:41:19.40 00:08:14 04:20
74 233 TRANI ANGELO M MM55 7 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:41:22.90 00:41:22.90 00:08:18 04:21
75 175 TORTORELLA STEFANO M MM40 19 G.S. SILENZIOSI LECCE 00:41:25.30 00:41:25.30 00:08:20 04:21
76 117 CAVALLO ANTONIO M MM40 20 A.P.D. A.S. MICHELE 00:41:42.10 00:41:42.10 00:08:37 04:23
77 196 FRANCO VITO M TM 7 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:41:58.05 00:41:58.05 00:08:53 04:25
78 154 TAGLIENTI COSIMO M MM60 1 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:42:10.80 00:42:10.80 00:09:06 04:26
79 17 CANNONE ROBERTO M MM40 21 TRE CASALI SAN CESARIO 00:42:15.80 00:42:15.80 00:09:11 04:26
80 171 SCISCIO DOMENICO M MM45 19 ATLETICA CAPO DI LEUCA 00:42:21.70 00:42:21.70 00:09:17 04:27
81 155 ZOCCO GIANFRANCO M MM55 8 A.S.D. ATLETICA MESAGNE - 00:42:32.25 00:42:32.25 00:09:27 04:28
82 230 SCHIAVILLA ROLANDO M MM60 2 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:42:36.60 00:42:36.60 00:09:32 04:29
83 143 LIUZZI MARCO M MM40 22 ATALAS SAN VITO DEI 00:42:42.75 00:42:42.75 00:09:38 04:29
84 193 DE MAGLIE GIUSEPPE M MM45 20 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:42:42.95 00:42:42.95 00:09:38 04:29
85 179 DE PACE FRANCESCO M ASM 3 ABACUS VILLA BALDASSARRI 00:42:43.00 00:42:43.00 00:09:38 04:29
86 36 CHIRIZZI COSIMO M MM40 23 TOP RUNNING BRINDISI 00:42:43.30 00:42:43.30 00:09:38 04:29
87 200 MONTEFUSCO TESEO M TM 8 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:42:55.50 00:42:55.50 00:09:50 04:31
88 168 CAMPI SERGIO M MM50 13 S.S.GRECIA SALENTINA 00:43:01.60 00:43:01.60 00:09:57 04:31
89 161 TAFURI DAMIANO M MM55 9 A.S.D. ATLETICA PEZZE DI 00:43:16.15 00:43:16.15 00:10:11 04:33
90 246 PEREZ COSIMO M MM55 10 INDIVIDUALE 00:43:34.95 00:43:34.95 00:10:30 04:35
91 111 PUSCIO GIOVANNI M MM45 21 A.S. ACTION RUNNING 00:43:36.00 00:43:36.00 00:10:31 04:35
26 SGHERZA TIZIANA
GIOVANNA
92 F MF35 2 FREE RUNNERS MOLFETTA 00:43:36.60 00:43:36.60 00:10:32 04:35
93 29 SALVEMINI RUGGERO M TM 9 A.S.D. RUNNERS DEL LEVANTE 00:43:39.40 00:43:39.40 00:10:34 04:35
94 199 MAZZOTTA FABRIZIO M MM40 24 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:43:46.65 00:43:46.65 00:10:42 04:36
95 205 VERGORI ANTONIO M MM40 25 SALENTO IN CORSA VEGLIE 00:43:58.20 00:43:58.20 00:10:53 04:37
96 2 SABINA SAVERIO M MM45 22 S.S.GRECIA SALENTINA 00:44:05.10 00:44:05.10 00:11:00 04:38
97 209 BLASI CARLO M MM35 10 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:44:06.15 00:44:06.15 00:11:01 04:38
98 210 CAMPANELLA ANTONIO M MM45 23 A.S.D. PODISTICA GROTTAGLIE 00:44:06.60 00:44:06.60 00:11:02 04:38
99 25 CITTADINO ANNUNZIATA F MF45 1 SPORT CENTER 00:44:09.80 00:44:09.80 00:11:05 04:38
100 67 GRECO VINCENZO M MM45 24 ATLETICA CITTA` BIANCA 00:44:12.25 00:44:12.25 00:11:07 04:39

Per accedere alla classifica completa CLICCA QUI

12a Prova Corripuglia Gara podistica - 1° Trofeo Carosino In corsa - Domenica 16/06/2013


Organizzata dalla locale associazione "Podistica Carosino" si svolgerà nel comune di Carosino  in provincia di Taranto la dodicesima tappa del "Corripuglia" circuito di gare podistiche a livello regionale. La gara è patrocinata dal Comune di Carosino, dalla Provincia di Taranto , dalla Regione Puglia con l'adesione della Marina Militare di Taranto e la collaborazione della Pro Loco e della Parrocchia Santa Maria delle Grazie. .  La distanza di questo primo trofeo carosinese è di di 9,5 km e avrà come sede di partenza lo stadio comunale " Antonio Migietta" alle ore 9 mentre il raduno di podisti e giuria e previsto per le ore 7 è disponibile per tutti un ampio parcheggio.
La manifestazione è riservata agli iscritti Fidal Amatori, Master e Assoluti sia maschili che femminili.
LE PREMIAZIONI
Saranno premiati con beni in natura e soprattutto con il trofeo i primi classificati sia maschili che femminili, della categoria maschile i primi 5 classificati delle categorie TM,MM35;MM40;MM45;MM50;MM55 e i primi 3 classificati delle altre categorie compresi gli Assoluti.
Delle categorie femminili le prime 3 classificate di tutte le categorie, i primi 5 classificati delle categorie maschilie le prime 3 classificate della categorie femminili FF.AA.
Premiazioni per società:
saranno premiate le prime 5 società classificate col maggior numero di atleti classificati sia maschili che femminili con trofei targhe e premi in natura.
La classifica sarà stilata in base al numero di atleti classificati a ciascuno  dei quali sarà assegnato un punto, da tale classifica saranno esclusi gli atleti categoria Assoluti.
Inoltre sarà premiata la Società proveniente da fuori regione che abbiano almeno 5 iscritti, i primi 3 classificati provenienti da fuori regione sia maschili che femminili.
Le prfemiazioni non sono cumulabili.

Tutti i lettori sono invitati ad assistere alla manifestazione , trascorrerà la mattinata del giorno festivo all'insegna dello sport sano e del divertimento.

Appuntamento quindi a domenica mattina Ore 8 nella vicinanze della Stadio Comunale sede della partenza/arrivo.





11a Tappa Corripuglia - 4a Taranto nel cuore - Gara podistica su Strada - TARANTO 9/06/2013

Ritorna a Taranto a distanza di tre settimane il podismo dai grandi numeri.
Organizzata dalla ASD Taranto Sportiva la "Taranto nel cuore " memorial Alberto Casile con questa quarta edizione è entrata ormai a far parte della tradizione sportiva della città jonica. Quest'anno la manifestazione ha due percorsi, il primo di 9,5 km riservato alla gara competitiva mentre il secondo di 3,5 km è aperto a tutti e non ha valore competitivo.
Insomma nel puro spirito Decoubertiniano tutti possono partecipare  e  colorare con le loro livree le strade comunali della città dei Due Mari, attraversando due volte la città vecchia, il ponte girevole e tutta la zona pedonale del borgo .
La gara competitiva è riservata alle categorie Amatori , Master, Juniores, Promesse, Seniores maschili e femminili. Agli atleti sarà riservato un pacco gara e un pacco ristoro . 
Saranno premiati il primo classificato maschile e la prima classificata femminile con il Trofeo più 100 Euro in buoni spesa, i primi 5 atleti di tutte le categorie e le prime 5 atlete di tutte le categorie e i primi 5 da fuori regione a prescindere dalla categoria. 
La partenza è fissata per le ore 9 da Piazza Kennedy ex Piazza Roma nelle vicinanze della Villa Peripato, il raduno atleti e giuria alle ore 7.
Un invito a tutti i cittadini tarantini ad assistere alla manifestazione: sarà un divertimento per tutti.

La classifica generale i primi 100

4a Prova Salento Tour - 10a Gara Podistica Corrituglie 10 e... vai - Tuglie 9/06/2013


Si è corsa oggi 9 Giugno a Tuglie la quarta prova del Salento Tour 2013.
Organizzata dalla locale associazione "Podistica Tuglie", l'attesa maratona del comune salentino quest'anno ha interessato il centro urbano del comune ospitante per salire verso la selettiva salita della collina di Montegrappa e le adiacenti strade rurali attraversando la vegetazione ormai in pieno sviluppo tra fiori di campo ulivi e vigneti. La distanza è stata di 10,250 Km, l'appuntamento per la giuria e atleti è nel piazzale Matteotti alle ore 16,30, la partenza è avvenuta alle ore 18. Il numero di iscritti è di circa 600 corridori.

PREMIAZIONI: 
Saranno premiati tutti gli atleti tesserati FIDAL con premi ENO-GASTRONOMICI:
• Al primo classificato e alla prima classificata TROFEO + PREMIO ENO-GASTRONOMICO
• I primi 3 classificati delle categorie Juniores, Promesse e Seniores in unico gruppo maschile e femminile 
• I primi 3 classificati di tutte le categoria Amatori e Master Maschile e Femminile
• Le prime 3 società in base al maggior numero di atleti classificati (maschili + femminili) 

COPPA e 150 EURO ALLA 1^; COPPA e 100 EURO ALLA 2^ ; COPPA e 50 EURO ALLA 3^.
Venite numerosi ad assistere alle performance di Paola Bernardo e degli altri atleti salentini all'apice delle classifiche regionali e anche oltre!

La cronaca 
Accolti da un raggiante sole di tarda primavera i circa 600 podisti convenuti hanno trovato la piazza del mercato di Tuglie trasformata nel villaggio del Corrituglie con piazzisti, bancarelle e un palco premiazioni attrezzato per offrire musica dal vivo.
La sede di partenza ubicata a circa 200 m di tale villaggio era anche gremita da una folla calda e accogliente pronta ad applaudire e incoraggiare il folto gruppo di podisti.
Erano in tanti ma cospicua è stata la partecipazione femminile che non ha rinunciato a proporsi e a dare il meglio di sè.  
Il percorso proponeva una impegnativa salita verso la collina di Montegrappa  che la giornata calda ma ventilata ha appesantito.








 Il passaggio dei corridori dalla piazza principale di Tuglie.















Il Traguardo

Proveniente dalla "Atletica Recanati" Vito Sardella taglia il traguardo per primo con il tempo di 34:07:50
Segue Musardo Ivano della Taranto sportiva in 34:56:45









Al terzo posto si confema Piccirillo Giuseppe della Tre Casali San Cesario
col tempo del "C.U.S. Lecce in 35:16:95.

Al quarto posto Bergamo Cristian del "C.U.S. Lecce" col tempo di 35:38: 85










Marsali Redouane della "Atletica Capo di Leuca" è quinto col tempo di 35:39:75.


Al sesto posto ancora una conferma Angelo Melileo della "A13 Alba Taurisano " il siuo tempo : 36:30.75


 Settima pozione per Stapane Tiziano il primo atleta dell'associazione organizzatrice dell'evento "Podistica Tuglie" in 37:16:10.
 L'associazione "Correre Galatina " taglia il traguardo in ottava posizione con il suo affiliato Giuseppe Palumbo con il tempo di 37:48
 Guida Lorenzo taglia il traguardo in 37:50:95 ed è nono nella classifica assoluta.
 La Top Ten si chiude con Montagna Giuseppe della "A.Pol.Dil.Amici"in 38:07:95.







La classifica Rosa:
Luana Boellis
Luana Boellis della "Atletica Gallipoli " conquista la "10  e vai " di Tuglie col tempo di 41:25:05, seconda Hajnal Daniela della Atletica "Capo di Leuca "in 43:15:50; ancora una conferma per Francesca Mele "Correre Galatina" che si aggiudica la terza posizione in 44 minuti e 70 centesimi , seguono Grasso Sara della "Polis.BPP" in 44: 32:35 e "Marra Brigitte" della "Correre Galatina"in 44:50:30.

Se avete partecipato a questo evento potete richiedere la vostra foto inviando una e-mail specificando posizione e numero di pettorale al seguente indirizzo:
                                     maratonesalentoebike@gmail.com

I Primi 100
Classifica generale DEFINITIVA